Jeevodaya
Il Centro di Riabilitazione per i Lebbrosi
Social and Leprosy Rehabilitation Centre JEEVODAYA (pronuncia: givodaia)
è un centro sanitario-educativo che si occupa sia delle persone colpite dalla lebbra che dei membri delle loro famiglie.
Il Centro si trova nell'India centrale, nello stato di Chhattisgarh. è stato fondato nel 1969 dal medico-missionario polacco don Adam Wiśniewski, SAC. Dal 1989 vi lavora la missionaria laica dott.ssa Helena Pyz di Varsavia.
Jeevodaya (in sanscrito: alba della vita) offre: un ambulatorio fisso per i lebbrosi e per i poveri della zona, due ambulatori mobili che danno assistenza medica nelle colonie per lebbrosi. Nella scuola, formata da 10 classi, studiano 450 bambini delle famiglie colpite dalla lebbra. I bambini abitano nel convitto situato nel terreno del Centro, che copre completamente il loro mantenimento.
Jeevodaya offre anche sostegno finanziario a coloro che terminano la scuola e che frequentano corsi professionali o universitari. I dipendenti del Centro sono per lo più lebbrosi guariti e, oltre a loro e alle loro famiglie, a Jeevodaya ci sono orfani e bambini che richiedono cure particolari.
La cura pastorale nel Centro è svolta dai Padri Pallottini indiani.
Il Centro è un` istituzione caritativa; si mantiene con le offerte dalla Polonia (a tale scopo è stato fondato il Segretariato per la Missione di Jeevodaya a Varsavia) e di altri paesi d'Europa e del mondo.